![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgAx5kAB7XmxeAOjgu2sRG1lChv9kKji1Fu8pNLZHywJBqPqPn8xuWiEPnFMt5drXqmUdbDRGuucAKy3cagv_izEFFDYf-RZh6pw3CWKLtTJDH8OTUgIFPG0ZJctDWRRaNyY7kiv_2ilDA/s200/13_06_genertel_in_viaggio_354.jpg)
La storia di genertel: dal 1994 ad oggi la prima assicurazione online
Genertel nasce nel 1994 come primo call centre di servizi finanziari in Italia, quando ancora home banking e trading online erano parole sconosciute.
Oggi conta 660 dipendenti e, attraverso il numero verde del Servizio Clienti, riceve e smista ogni anno 3 milioni di telefonate. Nel 2007 sono stati emessi più di 1 milione di nuovi preventivi di assicurazione e il sito www.genertel.it ha registrato circa 4 milioni di accessi.
Assicurazioni Generali SpA è da sempre unico azionista, con il 100% del capitale azionario.
Alcune tappe importanti nella storia della compagnia:
- 1 luglio 1994: a Trieste nasce Genertel, una linea di polizze della Trieste e Venezia Assicurazioni SpA, compagnia del Gruppo Generali
- 4 luglio 1994: il primo cliente (Riccardo B.) si assicura dalla provincia di Como
- 31 dicembre 1994: Genertel, la prima assicurazione online, festeggia i primi 1000 clienti
- maggio 1998: Genertel supera il traguardo di 100 mila clienti. L'evento viene festeggiato con una convention in riva al Golfo di Trieste
- settembre 2000: attestato di eccellenza al "Customer Satisfaction Award" del Sole 24 Ore e Arthur Andersen, come "Best Marketing One to One"
- novembre 2000: "LOYALTY AWARD 2000" con il programma Genertel Mastercard
- gennaio 2001: Genertel vince contro un concorrente diretto la prima causa civile in tema di concorrenza sleale su internet
- gennaio 2001: la Trieste e Venezia assicurazioni SpA cambia la sua denominazione sociale in Genertel SpA
- ottobre 2001: "Customer Satisfaction Award" del Sole 24 Ore e Arthur Andersen, il più autorevole attestato di eccellenza per l'attenzione e l'impegno nella soddisfazione del cliente
- novembre 2001: premio "Marketing On Line 2001"
- luglio 2002: Genertel rivoluziona lo standard di servizio delle assicurazioni su internet con Genertel On Line
- marzo 2003: chiusura del bilancio 2002 con un utile di 1,6 milioni di euro in crescita del 44,4%, confermandosi la compagnia più profittevole del mercato assicurativo diretto italiano
- marzo 2004: accordo con Oliviero Toscani per la rivisitazione dell'immagine e della comunicazione pubblicitaria; primo passo è il cambio del logo
- aprile 2004: chiusura del bilancio 2003 con un utile di 6,1 milioni di euro (+ 280,8% sull'anno precedente); la raccolta premi nel 2003 si è attestata a 184,9 milioni di euro (+18,3%)
- febbraio 2005: Davide Passero è il nuovo amministratore delegato e direttore generale di Genertel. La raccolta premi del 2004 ha raggiunto i 205 milioni di euro (+11% rispetto al 2003)
- aprile 2005: l'utile netto raggiunge i 15,7 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 6,1 milioni dell'esercizio 2003
- maggio 2005: con Oliviero Toscani, lancio della campagna pubblicitaria "ti amo" su radio e stampa
- settembre 2005: due nuovi prodotti, Genertel Donna, la polizza auto dedicata alle donne, e Genertel Family, la prima assicurazione che premia la famiglia
- novembre 2005: nasce Genertel Sci, la polizza dedicata agli sciatori e ai loro familiari
- aprile 2006: Genertel si conferma leader in Italia nell'assicurazione diretta (crescita premi sul 2005: +11%)
- maggio 2006: Genertel Scooter è la prima polizza sul mercato dedicata allo scooterista
- luglio 2006: la nuova polizza Genertel Altacilindrata è dedicata alle auto di alta cilindrata, 100% assistenza e sicurezza
- novembre 2006: è online il nuovo sito di Genertel. Redesign della parte grafica, navigazione ottimizzata e potenziamento dei servizi di Assistenza al cliente
- giugno 2007: il preventivatore, che consente il calcolo dei preventivi d'assicurazione online, viene ridisegnato nella grafica e semplificato nella navigazione
- dicembre 2007: Genertel lancia Genertel Slow Cost la prima polizza con franchigia per chi guida bene
- aprile 2008: Genertel conferma la propria leadership sul mercato italiano delle assicurazioni dirette. La raccolta premi del 2007 ha raggiunto i 265,3 milioni di euro
- ottobre 2008: Genertel lancia la nuova campagna pubblicitaria "guida il futuro" firmata Oliviero Toscani
Nessun commento:
Posta un commento